Un’inchiesta inedita sul partito di Giorgia Meloni
Dal 7 febbraio 2025, in libreria e in edicola con Il Fatto Quotidiano, arriva Fratelli di Chat, il nuovo libro di Giacomo Salvini, giornalista d’inchiesta noto per le sue analisi politiche approfondite. Il volume, con una prefazione di Marco Travaglio, promette di essere una delle uscite più scottanti dell’anno, offrendo una ricostruzione dettagliata e top secret sulla storia e l’evoluzione di Fratelli d’Italia, il partito guidato da Giorgia Meloni.
Attraverso una serie di chat private e conversazioni interne tra parlamentari, ministri e dirigenti di FdI, Salvini porta alla luce gli scontri di potere, le strategie di conquista elettorale e i rapporti con gli alleati, delineando un ritratto inedito e senza filtri del partito che oggi governa l’Italia.
Dal 4% a Palazzo Chigi: l’ascesa di Fratelli d’Italia
Uno dei punti centrali del libro è l’analisi della straordinaria crescita di Fratelli d’Italia, passato in pochi anni da una forza politica di nicchia, con un misero 4% alle elezioni del 2018, a essere il partito di maggioranza con la leadership del governo Meloni. Salvini descrive questa trasformazione come una combinazione di strategie mediatiche, sfruttamento delle debolezze degli avversari e una gestione spregiudicata dei rapporti di potere.
Un elemento chiave che emerge dalle chat è il rapporto con gli alleati di centrodestra, in particolare con la Lega di Matteo Salvini e Forza Italia di Silvio Berlusconi. Le conversazioni interne svelano una guerra sotterranea tra FdI e gli altri partiti della coalizione, con manovre per indebolire la leadership di Salvini e un vero e proprio “parricidio” nei confronti di Berlusconi, ormai visto come un ostacolo più che un alleato.
I retroscena della caduta di Draghi e la formazione del governo Meloni
Uno dei capitoli più esplosivi del libro riguarda il ruolo di Fratelli d’Italia nella caduta del governo Draghi nell’estate del 2022. Attraverso le chat dei parlamentari, Salvini ricostruisce il dietro le quinte delle manovre che hanno portato alla crisi di governo, evidenziando come Meloni e i suoi abbiano saputo sfruttare le divisioni interne al Movimento 5 Stelle e alla Lega per preparare il terreno alla propria ascesa.
Le chat rivelano anche i momenti di tensione nella formazione del governo, con pressioni da parte di alleati e poteri forti, richieste di ministeri e trattative segrete su nomi chiave dell’esecutivo. Emergono inoltre i ripensamenti e le giravolte su temi fondamentali come la guerra in Ucraina, il rapporto con l’Unione Europea e il posizionamento internazionale dell’Italia.
Intrighi, tradimenti e lotte di potere nelle chat di FdI
Uno degli aspetti più sorprendenti del libro è il livello di conflittualità interna a Fratelli d’Italia. Nonostante l’immagine di un partito monolitico e compatto, le conversazioni interne raccontano di liti furiose, tradimenti e tensioni tra i membri più influenti. Le chat sono piene di accuse reciproche, insulti, sfoghi contro i giornalisti e sospetti di fughe di notizie alla stampa.
Salvini riporta episodi di parlamentari definiti “infami” per aver passato informazioni ai giornali, guerre intestine per il controllo delle candidature e scontri personali tra dirigenti. Il libro offre così un ritratto disincantato del potere, dove l’unità mostrata in pubblico nasconde profonde divisioni dietro le quinte.
Il rapporto con l’Europa e gli Stati Uniti
Altro tema centrale è la posizione di Fratelli d’Italia sulla scena internazionale. Dalle chat emergono dubbi e cambi di rotta sulle politiche europee, con una Meloni che, dopo anni di retorica sovranista, si è trovata a dover gestire il rapporto con Ursula von der Leyen e i leader dell’UE.
Allo stesso modo, il libro esplora il legame con Donald Trump e la destra americana, rivelando le strategie adottate per ottenere il sostegno degli ambienti conservatori statunitensi, mantenendo però un profilo istituzionale più moderato una volta al governo.
Leggi anche

Chi ha ragione?: Il Ruolo del PD e dei 5 Stelle nel Dibattito sulle Armi – Il Politologo spiazza TUTTI
Negli ultimi mesi, il dibattito politico italiano si è concentrato in modo crescente sulle strategie da adottare in merito alla
Un libro destinato a far discutere
Fratelli di Chat si presenta come un’inchiesta destinata a scuotere il panorama politico italiano, rivelando il dietro le quinte di un partito che ha saputo imporsi come forza dominante della destra italiana.
Con uno stile incalzante e un’analisi dettagliata dei documenti raccolti, Giacomo Salvini offre ai lettori una visione senza filtri del funzionamento interno di Fratelli d’Italia, mettendo in luce dinamiche di potere, strategie comunicative e fragilità nascoste.
Disponibile dal 7 febbraio in libreria a 17 euro e in edicola a 15 euro con Il Fatto Quotidiano, il libro è già destinato a diventare un caso editoriale, alimentando il dibattito politico nelle prossime settimane.
VIDEO: