Ricciardi (M5S): “Il Governo Usa il Manganellino di Stato” L’attacco shock, ecco perché… – VIDEO

Critiche dure alla gestione della sicurezza e dell’informazione da parte dell’esecutivo Meloni

L’ultimo attacco politico arriva da Riccardo Ricciardi, capogruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera, che accusa il governo guidato da Giorgia Meloni di usare il “manganellino di Stato” per colpire giornalisti e attivisti, mettendo in discussione la gestione della sicurezza nazionale e il ruolo dei servizi segreti.

Il Caso Salvini e i Servizi Segreti

Durante un intervento nella trasmissione Omnibus su La7, Ricciardi ha puntato il dito contro il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, definendo “sciatte e cialtronesche” le sue dichiarazioni sui servizi segreti. “Parliamo di un pilastro fondamentale del nostro Paese, che dovrebbe essere gestito con serietà e responsabilità”, ha affermato Ricciardi, sottolineando come l’attuale governo stia invece dimostrando una gestione approssimativa e dannosa per le istituzioni.

Le critiche riguardano in particolare la presunta procedura aperta nei confronti del Procuratore di Roma, Francesco Lo Voi, e il caso dello spionaggio di Francesco Cancellato, direttore di Fanpage, e dell’attivista Luca Casarini. Secondo il deputato pentastellato, queste azioni dimostrerebbero un utilizzo improprio delle risorse dello Stato per colpire figure scomode all’esecutivo.

Il Caso Almasri e le Dimissioni Che Non Arrivano

Un altro nodo su cui Ricciardi ha attaccato duramente il governo riguarda la vicenda di Abd Al Rahman Almasri, cittadino egiziano inizialmente presentato come un trafficante di esseri umani e successivamente rilasciato. Secondo il capogruppo del M5S, questa vicenda rappresenta un fallimento istituzionale che, in un “Paese occidentale normale”, avrebbe portato a dimissioni ai vertici del governo.

“Invece, qui abbiamo una presidente del Consiglio che scappa e non si fa vedere”, ha dichiarato Ricciardi, aggiungendo che la narrazione iniziale del governo si è rivelata “menzognera” e che l’operazione ha avuto il solo effetto di riportare Almasri a casa con tutti gli onori e a spese dei contribuenti italiani.

Giorgia Meloni nel Mirino: “Dov’è Finita?”

Le accuse del deputato pentastellato si estendono direttamente alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che viene descritta come una leader in fuga dalle responsabilità. “La sua unica attività politica, ormai, sembra quella di scappare”, ha affermato Ricciardi, insinuando un’assenza ingiustificata della premier di fronte alle controversie che coinvolgono il suo governo.

Il riferimento è alla gestione complessiva della sicurezza nazionale e della libertà di stampa, ambiti in cui l’opposizione vede un crescente accentramento di potere e un atteggiamento repressivo nei confronti di giornalisti e attivisti critici nei confronti del governo.

Leggi anche

Uno Scontro Istituzionale Sempre Più Duro

Le dichiarazioni di Ricciardi si inseriscono in un clima politico sempre più teso, con il M5S e le altre forze di opposizione che denunciano un deterioramento del rispetto delle istituzioni democratiche. Il riferimento al “manganellino di Stato” richiama l’idea di un potere che, pur senza ricorrere apertamente a metodi autoritari, esercita un controllo sottile ma pervasivo sulla stampa e sulla società civile.

Al momento, dal governo non sono arrivate risposte ufficiali alle dichiarazioni di Ricciardi, ma è probabile che nelle prossime ore vi siano reazioni da parte dei ministri coinvolti. Quel che è certo è che il dibattito politico sull’uso del potere da parte dell’esecutivo Meloni è destinato a infiammarsi ulteriormente nei prossimi giorni.

Condividi sui tuoi social:

Articoli popolari

Articoli più letti

Voce dei Cittadini