Conte vola? Ecco La fiducia degli italiani nei leader politici: il sondaggio che spiazza – I DATI

Il 10 febbraio 2025, l’istituto di ricerca Quorum/YouTrend ha pubblicato un nuovo sondaggio per Sky TG24, analizzando la fiducia degli italiani nelle principali figure politiche del Paese. I dati mostrano variazioni significative rispetto alla rilevazione precedente del 13 gennaio, con alcune conferme e diversi cambiamenti nelle percentuali di gradimento.

Sergio Mattarella ancora il leader più apprezzato

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si conferma la figura politica più apprezzata dagli italiani, con un tasso di fiducia del 65%. Il suo consenso registra un incremento di +1 punto percentuale rispetto al mese scorso, segno della sua costante percezione come garante della stabilità istituzionale e della democrazia.

Giorgia Meloni in calo ma ancora prima tra i leader di partito

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, mantiene un livello di fiducia del 37%, pur subendo una flessione di -2 punti percentuali rispetto a gennaio. Questo calo potrebbe essere attribuito alle recenti sfide politiche e sociali che il governo ha affrontato, tra cui le tensioni economiche e le difficoltà nel gestire alcuni dossier chiave a livello europeo.

Antonio Tajani stabile al terzo posto

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, rimane stabile con un tasso di fiducia del 29%. Questa costanza suggerisce che l’elettorato moderato continua a riconoscere il suo ruolo di equilibrio nel governo.

Giuseppe Conte in crescita

L’ex Presidente del Consiglio e leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, registra un incremento di +2 punti percentuali, raggiungendo il 27% di fiducia. Il suo ruolo di opposizione costruttiva sembra premiare la sua figura, specialmente tra gli elettori più critici nei confronti dell’attuale esecutivo.

Elly Schlein e Matteo Renzi in lieve aumento

La Segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, guadagna +1 punto percentuale, arrivando al 26% di fiducia. Nonostante le difficoltà interne al partito, il suo impegno su temi sociali e ambientali sembra mantenere il suo zoccolo duro di sostenitori.

Anche Matteo Renzi, leader di Italia Viva, cresce di +1 punto percentuale, raggiungendo il 12%. Sebbene resti il leader con il consenso più basso tra quelli rilevati, il suo dato mostra una leggera ripresa.

Matteo Salvini e Carlo Calenda in difficoltà

Il leader della Lega e Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, perde -1 punto percentuale, scendendo al 19%. La sua strategia comunicativa e alcune scelte politiche sembrano non convincere una parte dell’elettorato.

Carlo Calenda, leader di Azione, si ferma al 18%, senza variazioni di rilievo. Nonostante la sua posizione centrista, non sembra riuscire a intercettare nuovi consensi.

Leggi anche

CALA IL CONSENSO DEL GOVERNO:

Il grafico mostra l’andamento del giudizio degli italiani sul Governo Meloni. I dati, raccolti da Youtrend per Sky TG24 e aggiornati al 10 febbraio 2025, rivelano un peggioramento nella percezione del governo. Il 52% degli italiani ha ora un’opinione negativa, mentre il 39% esprime un parere positivo. Il 9% degli intervistati non ha espresso un’opinione. Il grafico a linee evidenzia un trend di aumento della percezione negativa e una diminuzione di quella positiva nel corso del tempo.

Conclusioni

Il sondaggio conferma il primato di Sergio Mattarella come figura istituzionale di maggiore fiducia, mentre tra i leader politici emergono alcune tendenze interessanti: il leggero calo di Giorgia Meloni, la stabilità di Antonio Tajani e la crescita di Giuseppe Conte ed Elly Schlein. Matteo Salvini e Carlo Calenda mostrano invece segnali di difficoltà nel consolidare il loro consenso.

Con il quadro politico in continua evoluzione, sarà interessante osservare come questi numeri cambieranno nei prossimi mesi, in vista dei futuri appuntamenti elettorali e delle sfide che il governo e l’opposizione dovranno affrontare.

Condividi sui tuoi social:

Articoli popolari

Articoli più letti

Voce dei Cittadini