Di Battista fa tremare lo studio da Floris. Ecco come ha attaccato Meloni e leader europei – VIDEO

Alessandro Di Battista non si trattiene e, nel corso della puntata di DiMartedì su La7, attacca a tutto campo il governo e i leader europei. L’ex esponente del Movimento 5 Stelle, noto per il suo linguaggio schietto e senza filtri, ha infiammato il dibattito, tanto da costringere il conduttore Giovanni Floris a intervenire per richiamarlo all’ordine.

Tutto parte dalla domanda di Floris: “Qual è la contraddizione in cui si trova il governo italiano?”. Di Battista coglie la palla al balzo per criticare il recente vertice di Parigi, definendolo “la foto dei leader di un’Unione europea fallita. Staterelli che non contano nulla”. Ma il vero attacco è diretto a Giorgia Meloni: “Ha politicamente inumidito le natiche di Biden per anni per prendersi una carezza sulla testa e oggi sostiene Trump, ma non può dire quello che dice lui, se no fa una figura barbina in tutto il mondo”.

L’attacco a Bruxelles e ai leader europei

Di Battista non si limita a Meloni, ma allarga il tiro a tutta l’Europa. “Questi leader sono delle marionette. Starmer, Rutte, Ursula von der Leyen… è una buffonata!”, grida con foga. Le sue parole infiammano il pubblico, ma anche il conduttore, che decide di intervenire per smorzare i toni.

Floris, guardando dritto in telecamera, richiama Di Battista: “Non è che se uno dice bene una cosa sgradevole, non è sgradevole. La richiamo nei vocaboli”. Un tentativo di frenare l’ex grillino, che però non sembra intenzionato ad abbassare il volume delle sue invettive.

Non è la prima volta: precedenti scontri con Floris

Non è la prima volta che Floris è costretto a riprendere Di Battista per il suo linguaggio sopra le righe. Già in passato, durante il caso del monologo di Antonio Scurati censurato in Rai, l’ex parlamentare si era lasciato andare a espressioni forti contro Giorgia Meloni: “Sai perché è intervenuta Meloni? Perché è una para*a. Lei ha pensato ‘Adesso pubblico io il monologo e faccio una bella figura’”. Anche in quell’occasione Floris aveva provato a moderare il dibattito: “Va bene lo slang istituzionale, ma sul romano tenetevi un po’”.

Leggi anche

Il dibattito politico si infiamma

L’intervento di Di Battista ha già scatenato reazioni nel mondo politico. Esponenti del governo criticano le sue parole, definendole eccessive e volgari, mentre alcuni esponenti dell’opposizione lo difendono, sostenendo che sia solo il portavoce di un malcontento diffuso.

Nel frattempo, sui social, il video del suo intervento è diventato virale, con schieramenti netti tra chi lo applaude per il suo coraggio e chi lo accusa di esagerare.

Di Battista, come sempre, non lascia indifferenti. Il suo ritorno sulla scena politica potrebbe scuotere ulteriormente il già acceso panorama politico italiano.
VIDEO:

Condividi sui tuoi social:

Articoli popolari

Articoli più letti

Voce dei Cittadini