Geppi Cucciari e la frecciata a Montaruli e Governo Meloni in diretta a Sanremo – VIDEO

Il Festival di Sanremo 2025 ha regalato al pubblico momenti di grande spettacolo, musica e, come da tradizione, anche satira pungente. Protagonista indiscussa della serata delle cover e dei duetti, andata in onda il 14 febbraio, è stata Geppi Cucciari. La comica sarda, con il suo inconfondibile stile irriverente, ha scoccato frecciate su politica, attualità e persino sul rigido format imposto da Carlo Conti.

Tra i bersagli della sua ironia spiccano Elon Musk, il governo Meloni e, soprattutto, Augusta Montaruli. La deputata di Fratelli d’Italia è diventata suo malgrado protagonista di uno dei momenti più discussi della serata, grazie a un sondaggio “scorretto” lanciato dalla Cucciari sul palco dell’Ariston.

Il “Bau” di Montaruli diventa tormentone a Sanremo

Geppi Cucciari ha saputo stravolgere il ritmo serrato della serata, dominata dalla regia quasi militaresca di Carlo Conti. Dopo un esordio provocatorio con un “Sei un po’ pallosetto” rivolto al direttore artistico, la comica ha presentato una serie di sondaggi ironici.

Uno di questi ha scatenato l’ilarità (e il dibattito) del pubblico e della critica. La Cucciari ha chiesto al pubblico:

“Chi vorrebbe come ospite femminile dell’ultima serata?”

Le opzioni erano:

Lady Gaga (23%)

Meryl Streep (33%)

Augusta Montaruli “per come abbaia” (43%)


Il riferimento era chiaramente legato al recente episodio televisivo in cui Montaruli, durante un dibattito politico, aveva interrotto un avversario emettendo suoni simili a latrati.

La battuta ha suscitato reazioni miste: mentre il pubblico dell’Ariston ha riso e applaudito, Carlo Conti è apparso visibilmente imbarazzato, lasciandosi andare a una risata trattenuta. Un momento che ha subito fatto il giro del web, trasformando il “bau” di Montaruli in un tormentone virale.

Geppi Cucciari e la satira sul governo, Elon Musk e Sanremo

Oltre alla frecciata contro Montaruli, Geppi Cucciari non ha risparmiato altre battute al vetriolo. Nel suo monologo ha ironizzato sul governo Meloni e sul politicamente corretto, facendo riferimento alle ossessioni istituzionali su censura e linguaggio.

Anche Elon Musk è stato bersaglio della sua satira. Dopo aver commentato gli ascolti positivi del Festival con un sarcastico “Fai più ascolti dei servizi segreti” (probabile riferimento al caso Paragon e alla questione dei giornalisti spiati), la Cucciari ha scherzato sul fatto che il figlio di Musk non fosse tra gli ospiti:

“Il figlio di Musk aveva judo, sennò lo avresti invitato.”

Sanremo tra ironia e politica: la reazione del pubblico

Il Festival di Sanremo si è sempre distinto per momenti di satira e battute taglienti, ma il siparietto tra Geppi Cucciari e Carlo Conti ha scatenato un acceso dibattito.

C’è chi ha apprezzato l’ironia pungente della comica, vedendola come un modo per portare il dibattito politico sul palco dell’Ariston in maniera leggera e divertente. Dall’altro lato, alcuni critici e sostenitori di Fratelli d’Italia hanno giudicato la battuta su Montaruli irrispettosa, accusando la Cucciari di aver oltrepassato il limite della satira.

Nonostante le polemiche, il pubblico ha accolto con entusiasmo l’intervento della comica, che ha saputo spezzare il rigido format imposto da Conti, rendendo la serata più dinamica e imprevedibile.

Leggi anche

Conclusione e video: La satira a Sanremo, tra divertimento e polemiche

Sanremo 2025 continua a confermarsi non solo il festival della canzone italiana, ma anche un palco privilegiato per la satira e il commento sociale. L’intervento di Geppi Cucciari dimostra ancora una volta che la comicità può essere un potente strumento di critica e riflessione, capace di far discutere e divertire allo stesso tempo.

Resta da vedere se la polemica sul “bau” di Montaruli avrà conseguenze nel dibattito politico o se rimarrà soltanto uno dei tanti momenti virali della kermesse. Nel frattempo, il pubblico ha già scelto il suo tormentone: “Augusta Montaruli per come abbaia” resterà probabilmente nella memoria di questa edizione del Festival.
VIDEO:

Condividi sui tuoi social:

Articoli popolari

Articoli più letti

Voce dei Cittadini