Un Festival tra musica e politica
Sanremo 2025 non è solo musica, ma anche un palcoscenico di dibattiti e provocazioni, soprattutto quando i riflettori si accendono su artisti noti per il loro impegno e le loro posizioni pubbliche. Durante la conferenza stampa del Festival, la cantante Giorgia è stata protagonista di un siparietto con Enrico Lucci, inviato di Striscia la Notizia, che le ha chiesto di inviare un bacio alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Il meme virale e la richiesta di Lucci
Il riferimento di Lucci non è casuale. Qualche anno fa, Giorgia aveva condiviso sui suoi canali social un meme ironico: “Anche io sono Giorgia, ma non rompo i c… a nessuno”, una chiara allusione al famoso discorso pubblico della leader di Fratelli d’Italia, divenuto virale con il tormentone “Io sono Giorgia”. Quel post aveva suscitato reazioni contrastanti, tra chi ne rideva e chi lo considerava irrispettoso nei confronti della premier.
Approfittando dell’occasione, Lucci ha quindi incalzato la cantante chiedendole un gesto distensivo nei confronti di Meloni: “Allora manda un bacio a Giorgia”.
La risposta di Giorgia: “Mando un bacio a te”
Giorgia, visibilmente divertita ma anche consapevole del peso della domanda, ha evitato la provocazione e ha risposto con un tocco di ironia: “Mando un bacio a te, tiè”. Una frase che ha strappato un sorriso ai presenti, ma che allo stesso tempo ha ribadito la volontà dell’artista di non lasciarsi trascinare in una discussione politica in un contesto musicale.
A spiegazione del suo post passato, la cantante ha aggiunto: “Ripostai quel meme e pensavo che ne avremmo riso tutti, invece ho visto che non è stato accolto bene. Da donna posso solo mandare baci a donne che lavorano e che si fanno il mazzo in mezzo agli uomini. Poi, ognuno ha le sue idee e io sono cresciuta in un contesto diverso e sono coerente col mio percorso”.
Un Festival sempre più terreno di confronto
Non è la prima volta che il Festival di Sanremo diventa occasione di scambi politici o sociali. Negli ultimi anni, la kermesse ha ospitato discorsi su temi come diritti civili, femminismo, diversità e questioni internazionali. Se da un lato alcuni artisti scelgono di esprimere apertamente le proprie opinioni, altri preferiscono evitare di entrare in dinamiche politiche, per non distogliere l’attenzione dalla musica.
Il caso di Giorgia rientra proprio in questa seconda categoria: con una risposta diplomatica e una punta di ironia, ha saputo schivare un possibile scontro senza però rinnegare le sue convinzioni.
Cosa aveva risposto Elodie:
L’aria si fa subito rovente a poche ore dall’inizio del Festival di Sanremo 2025. Elodie, cantante e icona del pop italiano, ha scatenato una bufera mediatica con una dichiarazione forte nei confronti della premier Giorgia Meloni. Durante un’intervista con Enrico Lucci, inviato di Striscia la Notizia, alla domanda se voterebbe mai per Giorgia Meloni, la risposta dell’artista è stata inequivocabile:
“Non voterei mai per Giorgia Meloni. Nemmeno se mi tagliassero una mano”.
Una frase che non lascia spazio a interpretazioni e che ha immediatamente acceso il dibattito sui social e nei media, dividendo l’opinione pubblica tra chi la sostiene e chi la critica aspramente.
Cosa ha risposto Geppi Cucciari:
“Un Bacio alla Meloni? Col Braccio di Elodie”
Durante la conferenza stampa prima dell’inizio della serata, un giornalista ha chiesto a Cucciari se avrebbe mandato un bacio alla premier. La sua risposta è stata immediata e sarcastica:
“Se mando un bacio alla Meloni? Glielo mando col braccio di Elodie.”
Un commento che richiama le recenti dichiarazioni della cantante Elodie, la quale, in un’intervista, aveva risposto alla domanda su un’eventuale preferenza elettorale per Giorgia Meloni con un netto: “Neanche se mi tagliassero un braccio.” La frase di Cucciari è stata quindi una chiara presa di posizione, mescolando ironia e critica politica, come suo solito.
Leggi anche
![](https://www.vocedeicittadini.it/wp-content/uploads/2025/02/VCattura-2-1024x520.jpg)
La senatrice 5 stelle scoppia in lacrime mentre parla alla platea! Ecco il vero motivo – IL VIDEO
L’intervento della senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, in Senato è stato un momento di grande emozione e riflessione
Le reazioni sui social
La scena non è passata inosservata e ha subito scatenato commenti sui social. Alcuni utenti hanno lodato la cantante per la sua coerenza e per aver evitato il tranello, mentre altri hanno visto nella sua risposta un’occasione mancata per distendere i toni tra arte e politica.
Sanremo continua dunque a essere più di un semplice Festival della Canzone Italiana: è un evento che riflette il clima culturale e politico del Paese, capace di far parlare non solo per la musica, ma anche per i suoi retroscena.
VIDEO: