ULTIMI SONDAGGI MENTANA: le intenzioni di voto aggiornate. Conte torna sopra al… TUTTI I DATI

Il nuovo sondaggio politico realizzato da SWG per il TgLa7 del 24 febbraio 2025 mostra alcune variazioni significative nelle intenzioni di voto degli italiani. Rispetto alla rilevazione precedente del 17 febbraio, si evidenziano piccoli movimenti nei consensi dei partiti, con alcune formazioni in crescita e altre in leggero calo.

IL M5S SOPRENDE TUTTI TORNANDO SOPRA IL 12%

La forza politica guidata da Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia, continua a essere il partito più votato, registrando un incremento dello 0,4%, passando dal 29,8% al 30,2%. Un dato che conferma la solidità del consenso attorno al partito di destra.

Anche il Partito Democratico cresce, seppur in misura più contenuta: dal 22,0% al 22,2% (+0,2%). Questo dato consolida la posizione del PD come seconda forza politica nel panorama nazionale.

Il Movimento 5 Stelle registra un aumento dello 0,3%, passando dall’11,9% al 12,2%. Il partito di Giuseppe Conte sembra mantenere una base elettorale stabile, nonostante le difficoltà politiche recenti. Torna sopra il 12% e continua la crescita settimana per settimana.

D’altro canto, alcuni partiti del centrodestra vedono una leggera flessione. Forza Italia perde lo 0,1% (dal 9,3% al 9,2%), mentre la Lega cala dello 0,2% (da 8,2% a 8,0%). Anche Verdi e Sinistra arretrano leggermente, passando dal 6,6% al 6,5% (-0,1%).

Dinamiche tra i partiti minori

Per quanto riguarda i partiti di dimensioni più ridotte, il sondaggio evidenzia una crescita di Azione (+0,1%), che passa dal 3,1% al 3,2%, e di Noi Moderati, che guadagna anch’esso lo 0,1% (da 1,0% a 1,1%).

In calo, invece, Italia Viva (-0,2%), che scende dal 3,0% al 2,8%, e +Europa, che perde lo 0,2%, passando dal 2,1% all’1,9%. Anche le Altre Liste scendono dal 3,0% al 2,7% (-0,3%).

Un dato significativo riguarda la quota di elettori che non si esprime, in crescita del 2% rispetto alla settimana precedente, passando dal 31% al 33%. Questo conferma una tendenza diffusa di indecisione o disinteresse tra gli elettori.

Leggi anche

Conclusioni

I dati di questo sondaggio confermano la stabilità del panorama politico italiano, con Fratelli d’Italia, Partito Democratico e Movimento 5 Stelle che consolidano le proprie posizioni. Il centrodestra resta maggioritario, ma con alcune oscillazioni interne. Tra i partiti minori, si evidenziano piccoli cambiamenti che potrebbero risultare significativi nel medio periodo.

L’aumento del numero di indecisi potrebbe giocare un ruolo cruciale nelle prossime settimane, rendendo ancora più incerto il quadro elettorale.

Condividi sui tuoi social:

Articoli popolari

Articoli più letti

Voce dei Cittadini