Scontro durissimo alla Camera tra la vicepresidente del Movimento 5 Stelle, Chiara Appendino, e il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. La deputata pentastellata ha attaccato senza mezzi termini la gestione economica del governo, accusando il ministro di aver abbandonato famiglie e imprese in un contesto industriale sempre più grave
L’affondo di Appendino: “Io mi vergogno per lei”
Nel corso del suo intervento in aula, Appendino ha rivolto parole durissime nei confronti di Urso, accusandolo di vivere scollegato dalla realtà e di ignorare la drammatica situazione economica del Paese:
> “Ministro, io mi vergogno per lei. Io provo disgusto per l’inutile supercazzola che ha appena recitato sulla pelle di chi soffre.”
La deputata ha sottolineato come, nonostante due anni di governo, l’esecutivo non abbia ancora messo in campo misure efficaci per contrastare l’aumento del costo della vita e la crisi industriale. Le famiglie, secondo Appendino, sono schiacciate dal caro bollette e dall’inflazione, mentre molte imprese stanno chiudendo dopo anni di sacrifici.
Industria in crisi: Italia peggio della Germania
Uno degli aspetti centrali del suo attacco riguarda il crollo della produzione industriale in Italia, che Appendino definisce come il peggiore d’Europa, addirittura inferiore a quello della Germania. Secondo i dati citati dalla deputata, il settore industriale italiano sta soffrendo più di qualsiasi altro Paese europeo, con una situazione aggravata dall’assenza di interventi strutturali da parte del governo Meloni.
L’esponente del M5S ha poi criticato Urso per aver tentato di giustificare il declino industriale attribuendone la colpa a fattori esterni, come il Green Deal europeo:
> “Eviti di cercare nemici e di dare la colpa al Green Deal, abbia questa dignità. Perché è lei il responsabile di quello che è successo in questo Paese.”
Urso e il governo sotto accusa
Le dichiarazioni di Appendino rientrano in un quadro più ampio di crescenti tensioni politiche tra il governo e l’opposizione sulla gestione economica del Paese. Il Movimento 5 Stelle, in particolare, accusa l’esecutivo di essere inefficace nella gestione della crisi economica e di non aver ancora fornito risposte concrete alle difficoltà di cittadini e imprese.
Il ministro Urso, da parte sua, ha spesso difeso l’operato del governo, sostenendo che l’Italia sta affrontando un periodo di difficoltà comune a tutta l’Europa e che le riforme messe in atto dal governo Meloni mirano a rilanciare il sistema produttivo del Paese. Tuttavia, le parole di Appendino evidenziano un malcontento sempre più diffuso, sia tra le forze politiche d’opposizione che tra le categorie economiche colpite dalla crisi.
Leggi anche

Lo Sdegno di Sigfrido Ranucci contro Ignazio La Russa: Il Caso in Tribunale a Milano – RIVELAZIONE
Il giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, ha manifestato profonda indignazione nei confronti del presidente del Senato, Ignazio La
Un attacco destinato a far discutere
L’intervento di Chiara Appendino è destinato a suscitare un forte dibattito politico e a mettere ulteriore pressione sul governo. Le sue parole rappresentano un segnale chiaro: il Movimento 5 Stelle non intende fare sconti sull’economia e continuerà a denunciare le difficoltà di famiglie e imprese.
Resta da vedere se il ministro Urso risponderà direttamente alle accuse e quali saranno le prossime mosse del governo per fronteggiare una crisi industriale che, secondo l’opposizione, rischia di avere conseguenze sempre più gravi per l’intero Paese.
VIDEO: