ULTIM’ORA – Conte e il M5S bloccano palazzo Chigi – Ecco cosa mostrano in piazza – VIDEO

Flash mob del M5S a Palazzo Chigi: Conte guida la protesta contro il governo Meloni

Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha duramente attaccato il governo di Giorgia Meloni in un flash mob organizzato davanti a Palazzo Chigi il 18 febbraio 2025. Il tema centrale della protesta è stato il caro bollette, che continua a pesare gravemente su cittadini e imprese. Con una serie di dichiarazioni forti e uno striscione con la scritta “L’Italia è in bolletta, Meloni dove sei?”, l’ex presidente del Consiglio ha denunciato l’immobilismo del governo e promesso battaglia fino a quando il problema non verrà risolto.

“Meloni, cosa fai?”: l’attacco di Conte sul caro bollette

Giuseppe Conte non ha usato mezzi termini nel denunciare l’inefficacia delle misure adottate dall’esecutivo per contrastare il caro energia. Durante il flash mob, accompagnato da deputati e senatori del M5S, ha dichiarato:

> “Il manifesto è chiaro: l’Italia è in bolletta e il governo cosa fa? Meloni cosa fai sul carovita, sul caro bollette? Valuteremo, faremo, vedremo… Intanto ci sono italiani che non arrivano a fine mese e devono pagare bollette altissime, mentre tutte le imprese soffrono il caro energia. E ai pensionati con la minima avete dato 1 euro e 80 centesimi per pagare bollette che sono raddoppiate, triplicate. Vergognatevi! Vi incalzeremo fino a quando non risolverete questa questione.”

 

Le parole di Conte sono state accolte dagli applausi dei presenti, che hanno mostrato bollette esorbitanti come simbolo della protesta. Il messaggio è chiaro: il Movimento 5 Stelle non intende arretrare su questa battaglia e chiede al governo misure concrete e immediate per alleviare il peso della crisi energetica sulle famiglie e sulle imprese.

Il flash mob di fronte a Palazzo Chigi: “Meloni dove sei?”

Il flash mob organizzato dal M5S ha avuto luogo nel cuore del potere esecutivo, proprio di fronte alla sede del governo. Un gruppo di parlamentari pentastellati ha esposto uno striscione provocatorio con la scritta “L’Italia è in bolletta, Meloni dove sei?” mentre sventolavano bollette con cifre astronomiche. La protesta è stata accompagnata dallo slogan “Le bollette sono triplicate, Meloni cosa fai?”, a sottolineare l’insoddisfazione nei confronti delle risposte vaghe dell’esecutivo.

Anche in questa occasione, Conte ha ribadito il suo attacco frontale alla premier:

> “Il governo continua a ripetere ‘vedremo’, ‘faremo’, ‘diremo’. Intanto le bollette salgono e gli italiani non riescono ad arrivare a fine mese. Le imprese sono in ginocchio, e per i pensionati il governo ha stanziato solo 1,80 euro in più. Si vergognino! Noi continueremo a incalzarli finché non risolveranno questa emergenza.”

L’emergenza bollette: un problema irrisolto

Il caro energia è un problema che pesa da mesi sulle tasche degli italiani. Le tariffe dell’elettricità e del gas hanno subito un’impennata, mettendo in difficoltà famiglie, imprese e attività commerciali. Molti cittadini denunciano bollette più che raddoppiate rispetto all’anno precedente, e le misure adottate dal governo vengono considerate insufficienti da buona parte dell’opposizione.

Secondo il M5S, la risposta dell’esecutivo è stata troppo debole e dilazionata nel tempo, con l’assenza di provvedimenti strutturali capaci di ridurre stabilmente i costi dell’energia. L’accusa principale è quella di aver abbandonato le fasce più deboli della popolazione, come pensionati e famiglie a basso reddito, a fronte di una crisi che richiederebbe interventi urgenti.

Conte rilancia la sfida: “Non molleremo”

Il Movimento 5 Stelle sembra deciso a non abbassare la guardia su questa battaglia politica. Giuseppe Conte ha promesso di continuare a pressare il governo Meloni affinché vengano adottate misure reali per il contenimento del caro energia.

> “Non ci accontenteremo di risposte vaghe. Vogliamo soluzioni concrete. Gli italiani meritano di poter pagare le bollette senza dover scegliere tra il cibo e il riscaldamento. Se il governo non interviene, noi continueremo a incalzarli con ogni mezzo possibile.”

 

L’ex premier ha anche ricordato le iniziative del M5S durante la sua esperienza di governo, evidenziando gli interventi a sostegno delle fasce più deboli e sottolineando come il suo movimento continuerà a farsi portavoce delle esigenze dei cittadini.

Leggi anche

Conclusioni: il caro bollette diventa scontro politico

L’aumento dei costi dell’energia si conferma un tema caldo della politica italiana e un terreno di scontro tra il governo e l’opposizione. Il flash mob di Giuseppe Conte e del M5S ha messo in evidenza il malcontento popolare e l’assenza di soluzioni concrete da parte dell’esecutivo Meloni.

Resta da vedere quale sarà la risposta del governo a queste critiche e se nei prossimi mesi verranno introdotte misure più incisive per contrastare il caro bollette. Intanto, il Movimento 5 Stelle promette battaglia e si prepara a continuare a incalzare l’esecutivo fino a quando non arriveranno risposte concrete per gli italiani.
I VIDEO:

Condividi sui tuoi social:

Articoli popolari

Articoli più letti

Voce dei Cittadini